Le Comunità Energetiche attraverso il coinvolgimento di cittadini, attività commerciali, imprese e altre realtà del territorio permettono di produrre, consumare e scambiare energia in un’ottica di autoconsumo e collaborazione. Ogni comunità ha le proprie caratteristiche specifiche, ma tutte sono accomunate da uno stesso obiettivo: autoprodurre e fornire energia rinnovabile ai propri membri. La Comunità Energetica si basa sui principi del decentramento e la localizzazione della produzione energetica con lo scopo di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri. Per iniziare la sperimentazione, se ne discuterà a Panettieri (CS), domani 22 Febbraio 2022